Quest'anno, l'autunno caldo e l'improvviso abbassamento delle temperature di dicembre hanno fatto sì che le rose fiorite si incontrassero con la neve. 
Lascio parlare le immagini.
| rosa nana | 
| rosa nana | 
| ancora rosa cubana | 
| spine di rosa cubana | 
| ibrida di tea | 
| ibrida di tea con cipressi sullo sfondo | 
| rosa poliantha | 
 
Sono invidiosissima, sia per le rose che per la neve, a Torino neanche un fiocco; comunque è davvero uno strano contrasto, non è comune avere ancora tante rose fiorite a dicembre...
RispondiEliminaFarei volentieri a meno della neve, visto che ieri mi si è opportunamente rotta la caldaia, e l'idraulico non si trova. Vado a lavorare perchè in ufficio mi scaldo!
EliminaCiao Marta,
RispondiEliminaavevo scritto un commento ieri che non so come è sparito...
Ti dicevo che anch'io amo le rose innevate, come hai già visto da me.
La neve dona a tutte le cose che copre un aspetto molto romantico!
Buona settimana.
Ogni tanto anche a me non carica i commenti. Qua si è già sciolto quasi tutto. Adesso tocca al ghiaccio!
Eliminaè una bella idea complimenti hai fatto bene a metterla in pratica possiamo farlo tutti, anche le mie piante sono coperte dalla neve, oggi più che mai :-)
RispondiEliminaDa noi adesso comincia la fase più difficile: il disgelo. Fango dappertutto!
Elimina